Molte persone convivono quotidianamente con questo tipo di dolore e con una conseguente riduzione della mobilità, spesso pensando che “prima o poi passerà da solo”, senza rendersi conto che ignorare un problema alla spalla può comportare complicazioni. La spalla è l’articolazione del corpo con la maggiore mobilità e questo la rende suscettibile a diversi tipi di infortuni. Tra i più comuni troviamo la tendinite, un’infiammazione di uno o più tendini, la borsite, un’infiammazione delle “borse” (piccole sacche piene di liquido sinoviale) che proteggono le articolazioni, la lussazione, una perdita dei rapporti articolari tra omero e scapola, e l’artrosi, l’usura della cartilagine articolare che causa dolore, debolezza e perdita di movimento.

Se il dolore persiste per più di alcuni giorni o non si allevia con la terapia antinfiammatoria prescritta dal medico, è consigliabile consultare uno specialista. Tra gli esami utili per un corretto inquadramento clinico ci sono la radiografia e la risonanza magnetica. Il trattamento consigliato dallo specialista può variare a seconda della causa del dolore.