Riso rosso fermentato e colesterolo
Per ridurre i livelli di colesterolo si è diffusa oramai da parecchi anni la prassi di ricorrere al riso rosso fermentato.
Per ridurre i livelli di colesterolo si è diffusa oramai da parecchi anni la prassi di ricorrere al riso rosso fermentato.
L'allergia è una risposta eccessiva da parte del sistema immunitario al contatto con una sostanza esterna considerata dannosa.
Il riso rosso fermentato è il prodotto della fermentazione del riso ad opera del lievito Monascus purpureus.
Il vaccino antinfluenzale è la più efficace arma di prevenzione contro l’influenza stagionale.
Sconto 30% su tutta la linea Eau Thermale Avene
Gli omega 3 vengono proposti per combattere i trigliceridi alti, l’artrite reumatoide, la depressione, l’Alzheimer e altre forme di demenza.
Optare per un’alimentazione sana, a base di cibi sani e leggeri, favorisce il benessere e il buon sonno.
La terapia verrà utilizzata per pazienti ad alto rischio, ultrasessantenni che abbiano sviluppato il Covid da pochi giorni
La melatonina è un ormone prodotto dall'organismo che svolge un ruolo essenziale nella fisiologia del sonno e nella regolazione del ciclo sonno-veglia.
Lo studio: un caso ogni 42 nati, effetto della riproduzione assistita.